Vai al contenuto

Al Allah

Da wikishia.

Āl Allāh (in arabo: آل الله), ovvero la Famiglia di Dio, è un attributo dell’Ahl al Bayt (A) citato negli hadith e usato anche da oratori e poeti sciiti per riferirsi all’Ahl al Bayt (A). L’espressione costituisce un’indicazione metaforica dell’elevato status dell’Ahl al Bayt (A) presso Dio, senza implicare in alcun modo che essi siano la famiglia di Dio nel senso letterale del termine. Inoltre, i Quraysh erano chiamati anch’essi Al Allah in quanto custodi della Ka'ba.

Concettologia

Al Allah significa letteralmente “famiglia appartenente a Dio” o “attribuita a Lui”. [1] “Al” (آل) deriva dal termine arabo ahl (أهل), e può indicare la famiglia, la casa, i seguaci o i parenti. [2] Il termine compare nel Corano, ad esempio nella sura Al 'Imran, [3] dove designa la famiglia di 'Imran, comprendente Maria (A) e Gesù (A). [4] Con Al Lut [5], indica la famiglia del profeta Lut (A), [6] mentre con l’espressione “Al Fir'awn” [7] si riferisce ai seguaci e all’esercito di Faraone. [8] Secondo la grammatica araba, “Al”, quando usato come modificatore genitivo di “Allah”, è considerato una costruzione genitiva onorifica: implica la dignità o la grandezza di ciò che, in posizione genitiva, si riferisce a Dio, e in nessun caso implica una relazione familiare con Lui. [9]

Esempi

Secondo vari hadith, gli Imam sciiti (A) possiedono una conoscenza speciale in virtù del fatto che sono Ahl sirr Allah (la gente dei segreti di Dio), Al Allah (la Famiglia di Dio) e warathat al anbiya' (gli eredi dei profeti). [10] Di conseguenza, oratori [11] e poeti sciiti ricorrono all’espressione Al Allah per riferirsi all’Ahl al Bayt (A).

Per quanto riguarda l’attribuzione o l’associazione degli Imam a Dio, è stato chiarito che tale uso indica la loro dignità e grandezza anziché una parentela con Dio. [12] Essi sono associati a Dio nel senso che occupano il più alto grado di prossimità a Lui. [13] Anche la tribù dei Quraysh era definita Al Allah, nonché jiran Allah (i vicini di Dio) e sukkan Allah (i residenti di Dio). [14] Secondo Mansur ibn Husayn Abi, sapiente sciita del V/XI secolo, la vicenda dell’Esercito degli Elefanti conferì ulteriore dignità e onore ai Quraysh, ragione per cui furono poi chiamati Ahl Allah. [15]